Il Centro SOS Dislessia di Casalecchio di Reno (BO) si occupa di valutazione diagnosi e trattamenti riabilitativi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Prof. Giacomo Stella – Psicologo – direttore scientifico Centri Sos Dislessia
Dr.ssa Alessia Bigi – Psicologa
Dr.ssa Claudia Liuzzi – Logopedista
Dr.ssa Rossella Bortolotti – Psicologa
Servizi
Il Centro SOS Dislessia di Bologna offre i seguenti servizi:
- Diagnosi nell’ambito della neuropsicologia dell’età evolutiva e dell’età adulta attraverso l’utilizzo di test neuropsicologici. Nello specifico la diagnosi è riferita a: disturbi dell’apprendimento, disturbi di memoria e attenzione, deficit cognitivi.
La valutazione viene condotta seguendo le linee guida sulla diagnosi dei DSA elaborate dall’Istituto Superiore di Sanità.
Il referto rilasciato è conforme alle indicazioni della legge 170/10 e al decreto attuativo del Miur del 12.07.2011.
- Colloqui e consulenze per docenti e famiglie per la formulazione del Piano Didattico Personalizzato
- Rieducazione specialistica dei D.S.A, della Funzioni Esecutive ( Attenzione, Cognizione Spaziale, Memoria, Funzioni Esecutive Verbali e Funzioni Esecutive Non verbali) e disturbi correlati e Disturbo della Comprensione del testo scritto attraverso l’utilizzo di programmi o protocolli basati su modelli neuropsicologici validi e di testata efficacia e che meglio rispondono alle necessità del singolo bambino.
- Incontri Individuali sul Metodo di Studio con l’ausilio di strumenti compensativi
- Corsi di formazione per insegnanti su richiesta
Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, noi stessi diventiamo qualcosa di nuovo
Leo Buscaglia
Equipe
Giacomo Stella
Ideatore e Responsabile Scientifico dei Centri SOS Dislessia
Biografia
Ideatore e Responsabile Scientifico dei Centri SOS Dislessia è Giacomo Stella, Professore ordinario di Psicologia Clinica al diparti¬mento di Educazione e Scienze Umane presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, fondatore dell’Associazione Italiana Dislessia, autore di numerose pubblicazioni e direttore di numerosi corsi di perfezionamento, è membro del comitato scientifico del progetto Book in progress, del comitato tecnico-scientifico per l’attuazione della legge 170 e del comitato promotore per il Panel di Aggiornamento e revisione della Consensus Conference sui DSA. Direttore Scientifico dell’Istituto di Ricerca sulla Dislessia Evolutiva (I.RI.DE), da anni indirizza la ricerca neuropsicologica verso le implicazioni che essa ha in ambito didattico ed educativo. Direttore del master di Neuropsicologia dei DSA realizzato dalle Università di Modena e Reggio Emilia, Urbino e Repubblica di San Marino, per il suo impegno ed il suo contributo scientifico rappresenta, sullo scenario nazionale ed europeo, uno dei massimi esperti sulle tematiche legate alla Dislessia e ai Disturbi del Neurosviluppo.
Biografia
Laureata presso Università degli studi di Parma in Psicologia dell’intervento clinico e sociale. Iscritta all’albo degli psicologi dell’Emilia Romagna. All’interno dell’equipe del prof.Stella, si occupa di svolgere valutazioni neuropsicologiche e successive prese in carico attraverso percorsi di potenziamento specialistico e metodo di studio attraverso gli strumenti compensativi.